Il 1 settembre durante le prove dell’ attesissimo Gran premio di Monza si è realizzato il sogno di Patrizio: vedere correre la Ferrari del suo idolo Charles Leclerc
Patrizio è un bambino dolcissimo di 10 anni che è affetto da sindrome Pandas – un encefalite post infettiva di origine autoimmune che provoca sintomi neuropsichiatrici importanti, impattanti su bambini e famiglie, ma che se diagnosticata e curata agli esordi regredisce fino alla stabilizzazione.
Patrizio ha avuto la sua rivincita, il suo grande momento di gioia, dopo un periodo molto buio ed è stato importante per lui poter vedere che i sogni possono diventare realtà, che la malattia non può e non deve prendere il sopravvento e che nella vita tutto può accadere anche le cose belle. La magia di poter donare un sorriso ad un bambino con difficoltà legate alla malattia è potuto accadere grazie all’ impegno di Giovanni Gravili da sempre impegnato nel realizzare i sogni dei bambini affetti da Pans Pandas ed altre disabilità con l’ Associazione i Nodi d Amore di cui è Presidente e delegato agli Affari Istituzionali dell’ Associazione Genitori Pans Pandas Bge Odv .
Così Gravili: ” é una gioia immensa gioia vedere realizzato un sogno di un bambino a cui è stato rubato un pezzo importante della sua infanzia a causa della malattia è qualcosa che è difficile da descrivere a parole’. È emozione allo stato puro e ringrazio io stesso coloro che mi hanno permesso di poterlo realizzare per dare speranza ai bambini che soffrono. Non datevi mai per vinti. La vita è bella nonostante tutto e piena di sorprese”.
Poi ha aggiunto: “Tutti noi genitori abbiamo fatto il tifo per Patrizio che torna a casa nella sua Perugia con il cuore pieno di felicità. Un giorno da ricordare soprattutto quando e se torneranno i momenti bui!! Oggi però non c’è spazio per la tristezza Oggi si vola alto…“
A cura di Debora Salerno, Associazione I Nodi D’amore
Reply