Istat segnala un calo della fiducia dei consumatori, il Codacons mette in allerta: Il caro prezzi sta facendo crollare la fiducia delle famiglie e questo non é certo un bel segnale in vista del Natale. Il periodo delle feste é da sempre considerato un momento d’oro per i commercianti complice la tredicesima e il desiderio di fare acquisti per i propri cari, tendenzialmente il Natale porta infatti i consumatori a spendere di più.
Per il Codacons però i dati diffusi dall’Istat nei giorni scorsi non sono affatto positivi, il rischio é che il calo della fiducia vada ad incidere oggettivamente anche sui consumi futuri. Vediamo la nota stampa diramata e le ultime considerazioni del Presidente Carlo Rienzi.
Istat – Codacons: Il Caro prezzi fa crollare la fiducia delle famiglie, segnale d’allerta per i futuri consumi?
Crollato a Novembre la fiducia dei consumatori, un calo che per il Codacons non é di buon auspicio per le prossime feste: “Dopo un periodo di forte crescita dell’indice della fiducia dei consumatori, si registra sia ad ottobre che a novembre una evidente diminuzione che non è certo un buon segnale per il futuro del paese . Le famiglie sono estremamente preoccupate non solo dalla risalita dei contagi, ma anche e soprattutto dai rincari delle bollette e dal caro-prezzi che sta portando in Italia ad una ondata di aumenti dei listini in tutti i settori, dai carburanti agli alimentari”.
“Una situazione che si riflette sul clima di fiducia che, come noto, influisce sulla propensione alla spesa dei consumatori nel breve periodo –prosegue Rienzi – Di fronte a tutto ciò il Governo resta a guardare, e non adotta alcun intervento per calmierare l’escalation dei carburanti alla pompa e limitare la preoccupante crescita dei prezzi al dettaglio”.
Vi é poi anche la questione super green pass che entrerà il vigore dal 6 dicembre, in molti si chiedono quanto questo potrà essere da impedimento per i consumi.
Super green pass quanto inciderà sui consumi?
Alcuni sostengono che questa era l’unica via che il Governo potesse perseguire al fine di convincere quello ‘zoccolo duro ‘ che ancora non ha optato per la vaccinazione, per altri mettere il super green pass in prossimità delle feste natalizie potrebbe essere l’ennesimo ‘colpo’ inferto ai commercianti.
Insomma la situazione é complessa su ogni fronte sanitario ed economico, si confida il Governo riesca in qualche modo a ‘salvare’ il Natale e ad evitare situazioni peggiori.
Reply