È con orgoglio che Giovanni Gravili, presidente dell’associazione Nodi dell’Amore nonché referente nazionale per le tematiche della disabilità per il Gruppo parlamentare Forza Italia in collaborazione con l’onorevole Alessandro Battilocchio, e direttore dell’ufficio per l’inclusione degli studenti con disabilità dell’università popolare cattolica, conferma la presenza di uno stand incentrato sul mondo della disabilità nel corso dell’importante manifestazione MOTOR BIKE EXPO che si terrà a Verona dal 27 gennaio al 29 gennaio.
Lo Stand sarà collocato nel padiglione n° 6 al fianco di quello del Dott. Andrea Gianini, già pluricampione di Quad che grazie alla sua passione ha creato questa tipologia di moto a 3 ruote che sono punto di riferimento in Italia e all’estero, alcuni modelli sono idonei anche al mondo della disabilità essendo stati pensati proprio per chi ha problemi di mobilità articolare. Dunque sarà possibile per i disabili partecipanti poter provare uno dei modelli a marchio CAN-AM, nello specifico Can-Am Spyder& Can-Am Ryker moto a 3 ruote.

“Sarà dunque occasione perfetta per unire ‘l’utile al dilettevole’ nel corso dei primi due giorni sarà nostra cura– afferma Gravili– far conoscere ai cittadini il mondo della disabilità in tutte le sue sfaccettature, perché essere disabili non sia più ancorato alla sensazione di essere destinati ad una vita piatta, prima di stimoli, ai margini della società. Una persona disabile, se messa nelle condizioni dalle infrastrutture e dalle istituzioni che lo agevolano nella quotidianità, può provare, chiaramente in sicurezza, le esperienze di cui godono gli altri. Un esempio è proprio quello della possibilità di salire in sella di una delle moto CAN-AM respirando libertà on the road, dimenticando per l’intero tragitto anche la propria condizione invalidante, sentendosi parte di un tutto, ossia del mondo a ‘due ruote’.

“Nel corso della terza giornata invece avremo l’onore di ospitare– prosegue Gravili- il presidente dell’Università popolare Cattolica, il Dottor Claudio Teseo, che porterà con sé due lauree ad honorem destinate a Carmine Consalvi e a Francesco di Gennaro, parte integrante del nostro gruppo, come riconoscimento tangibile del lavoro magnifico che da anni svolgono nel mondo del sociale. La consegna delle due laurea avverrà per mano dell’onorevole Alessandro Battilocchio di Forza Italia”.
“Saremo lieti di potervi raccontare di noi, conclude fiero Gravili, del nostro modo di operare nel campo della disabilità e del nostro modo di viverla, perché nessuno debba più sentirsi escluso dalla società ma parte integrante della stessa. Siamo convinti che l’unico modo per far conoscere la disabilità sia renderla visibile, quale migliore occasione dunque di un evento così prestigioso come il Motor Bike expo a Verona? Vi aspettiamo numerosi”.
Reply