Riduzione lista d’attesa in oculistica, qualcosa si muove

Riportiamo le dichiarazioni di Silvio Magliano Presidente Gruppo Consiliare Moderati, Consiglio Regionale del Piemonte, a seguito del suo Question Time presentato nei giorni scorsi per sollecitare la Giunta sui tempi infiniti di attesa per un intervento di cataratta. Oggi aggiorna i cittadini circa i ‘piccoli passi fatti’ e fa trapelare un cauto ottimismo:


“Al momento si attendono fino a tre anni per un intervento di cataratta, ma le misure riferite dalla Giunta in risposta al mio Question Time appena discusso inducono a un pur cauto ottimismo. Come Moderati non solo vigileremo, ma continueremo a dare il nostro impulso affinché siano finalmente garantiti ai piemontesi tempi di attesa ragionevoli, in questa e nelle altre specialistiche. Il diritto alla salute dei piemontesi è nostra priorità e il nostro obiettivo.

L’attivazione di tavoli di lavoro specifici, l’adozione di agende di garanzia, misure finalizzate all’aumento della produttività interna, accordi con il privato accreditato, la possibilità per pediatri e medici di famiglia di prenotare direttamente le prestazioni diagnostiche, l’estensione degli orari di erogazione delle prestazioni specialistiche la sera e nei giorni prefestivi: la Giunta dimostra, perlomeno, di avere contezza del problema, oggettivamente grave, delle lunghe liste d’attesa in campo oculistico e la volontà di provare a risolverlo con questi strumenti. Come Moderati proviamo continuamente a dare impulso politico affinché sia superata quella che è forse la più grave criticità del nostro Sistema Sanitario: le interminabili liste d’attesa. Con un Question Time appena discusso in Consiglio Regionale ci siamo concentrati sull’Oculistica, specialistica che fa registrare tempistiche al momento oggettivamente incompatibili con il diritto alla salute (fino a tre anni per un intervento di cataratta). 

Apprezziamo la volontà della Giunta di intervenire in questo settore, pur non rientrante nel Piano nazionale di governo delle lista d’attesa, con la prospettiva di una maggiore efficienza nell’utilizzo delle sale operatorie e una gestione più coerente con la programmazione delle visite e degli esami. Vigileremo affinché sia mantenuta la promessa di un incremento delle sedute operatorie, verificando l’efficacia della programmazione delle sedute stesse e dei processi di deospedalizzazione. 
Continueremo, come Moderati, a stimolare la Giunta e a chiedere interventi puntuali. Un Servizio Sanitario regionale efficiente deve garantire tempistiche certe e compatibili con il diritto alla salute e alle cure dei piemontesi, fatto che rappresenta il primo obiettivo dei Moderati.

Silvio Magliano – Presidente Gruppo Consiliare Moderati, Consiglio Regionale del Piemonte.

Reply