Calendario dei Barbuti 2023, ben 1.200 euro raccolti da Artesi per Casa UGI

Era il 19 settembre scorso quando in Piazza Castello un bel gruppo di barbuti capitanati da Marco Artesi, noto agli amanti della barba grazie alla sua barberia sito in Cso Maroncelli dal lontano 1994, hanno deciso di incontrarsi per dare vita al Calendario dei barbuti 2023, scatti particolari, sorrisi smaglianti, barbe in primo piano ed uno scopo super nobile: raccogliere fondi, grazie alla vendita dello stesso, per Casa UGI.

Ricordiamo che L’UGI, Unione genitori Italiani contro il tumore dei bambini ODV nasce nel 1980 a Torino presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita proprio per offrire ai genitori dei piccoli ricoverati un sostegno nel percorso di cura ed ai bambini attività ludico didattiche.

Il Calendario dei barbuti 2023 è arrivato il barberia a dicembre, come testimonia Artesi sui suoi post Facebook, con una stampa accattivante, in tantissimi hanno deciso di comprare il calendario data anche la ragione primaria che vi era dietro quel gesto: ossia fare della beneficienza.

Nella giornata di ieri Marco Artesi ha consegnato il ricavato del calendario dei barbuti 2023, ben 1.200 euro ai diretti interessati, come dimostra la foto in copertina.

Marco, orgoglioso ed emozionato, ha scritto su Facebook, sotto la foto che lo ritrae con l’assegno, un ringraziamento a quanti hanno reso possibile questo straordinario risultato: “Oggi abbiamo consegnato il ricavato dalla vendita del calendario dei barbuti 2023….. Che dire …. 1200 volte GRAZIE I bambini e i genitori di casa UGI RINGRAZIANO DI CUORE TUTTI …  A nome mio sono davvero onorato di tutti i miei clienti ed amici che hanno contribuito al successo del calendario  Un ringraziamento particolare a Cristina che ha organizzato e alla fotografa Penny “

Fare del bene fa soprattutto bene a chi lo fa, su questo concordano anche numerosi studi scientifici che sostengono che “Fare del bene aiuta a migliorare anche la salute, a combattere l’ansia e la depressione e ad allontanare lo stress”. Artesi ed i “suoi” barbuti hanno già partecipato ad altre iniziative, come un baffo per la ricerca, una campagna di prevenzione contro i tumori maschili, raccogliendo fondi anche in quell’occasione.

Complimenti dunque ad Artesi ed ai suoi amici barbuti!

Reply