Si è tenuta ieri alla birreria Open Baladin, sita in Torino, una cena di raccolta fondi per promuovere la settima edizione di ‘Un Baffo per la Ricerca’. La Campagna ideata dalla Fondazione Ricerca Molinette nasce con l’idea di sensibilizzare sul tema della prevenzione dei tumori maschili, in particolare del tumore alla prostata. L’ obiettivo dichiarato del mese di Novembre è appunto una raccolta fondi che proseguirà anche con altre iniziative con lo scopo di sostenere i progetti della S.C. Urologia di Città della Salute e della Scienza, uno dei centri di ricerca e cura dei tumori urologici più all’avanguardia in Italia.
Un Baffo per la ricerca proprio grazie alla collaborazione di associazioni, aziende, persone e reti, intende parlare di prevenzione proprio nei luoghi della vita quotidiana maggiormente vissuti dagli uomini (barberie, ristoranti, birrerie) allo scopo di associare ad una serata piacevole tra amici la necessità di essere informati sull’importanza dei controlli e della diagnosi precoce affinché la prevenzione non resti più un tabù.

Baffo per la ricerca: Open Baladin, i barbuti insieme per beneficenza
Così è accaduto ieri all’open Baladin, Piazzale Valdo, Fusi, Torino, ove abbiamo presenziato ad una piacevole serata in cui si sono ritrovati molti barbuti seduti intorno ad un tavolo con lo scopo di bere, ridere, assaporare qualche piatto in allegria ed allo stesso tempo donare per uno scopo nobile ed importante. Nel corso della cena era altresì possibile acquistare piccoli gadget che sono stati messi in vendita allo scopo di incrementare ulteriormente la raccolta fondi.
Alla serata di ieri hanno partecipato diverse barberie di Torino, tra cui quella di Marco Artesi, sita in Corso Maroncelli 26, che ringraziamo per l’invito, quella di Angelo Trippi, Stile Unico, sita in Via Ariosto 3, Barbiere Paolo, Via san Secondo 16, Tito Romano proprietario di Attilio Barbershop, Corso Siracusa 66, Attilio Barbershop Saloon, Galleria Auchan, Corso Romania 460, Attilio Barbershop Via Carlo Alberto, Attilio Estetica, Corso Siracusa 72. Tutti questi professionisti indiscussi della barba sono soliti prendere parte a queste iniziative di solidarietà e beneficenza, dunque non potevano mancare alla raccolta fondi ‘Un baffo per la ricerca’, che poi , come si evince dalle foto scattate è stato anche un bel modo per fare una serata in compagnia tra amici.

All’iniziativa hanno preso parte anche i Bearded Villains perché si sa se la ricerca chiama loro rispondono e ci sono sempre! Ma Chi sono? Contano capitoli in quasi tutti gli stati del mondo, ben 165 Chapters distribuiti in 36 Paesi che fanno dei Bearded Villains la più grande community di uomini barbuti nella storia dell’umanità. Fondata nel 2014 in California e il presidente è Von Knox. Il Chapter italiano, Bearded villains northtern squad, è stato fondato nel 2016 e si destreggia dalle attività ludiche a quelle di beneficienza, cementando un rapporto che porta a considerare i membri una grande famiglia su cui poter fare sempre affidamento. Il club ci tengono a precisare si fonda su tre valori cardine: famiglia, lealtà e rispetto, si definiscono ‘moderni gentleman’. I Bearded Villains sono soliti partecipare ad iniziative di beneficienza, raccolta fondi, indumenti e viveri. Al club sono ammessi tutti i barbuti con barba di almeno 4 cm indistintamente dalla razza, religione, orientamento sessuale, tra di loro si chiamano ‘fratelli’, e sono come una grande famiglia. E si sa, aggiungiamo noi, in una famiglia si cerca sempre di fare del bene affinché tutti i componenti si sentano inclusi e sereni, ecco perché ieri non potevano mancare in questa occasione che li ha visti uniti e fieri del loro Club in un’azione benefica di raccolta fondi.
Alla riuscita dell’organizzazione della serata inaugurale di ‘un baffo per la ricerca’ tenutasi ieri si deve dire grazie anche a quanti, non essendo barbuti, sono rimasti più in secondo piano, ma non certo per importanza, ossia i DapperRiderSociety, gruppo di motociclisti che perseguono cause benefiche, che hanno permesso, in collaborazione con la location Open Baladin e i Bearded villains northtern squad, che la raccolta fondi per la Fondazione Ricerca Molinette prendesse forma.


L’iniziativa è stata un successo, abbiamo visto tanti sorrisi, tante belle barbe e gente consapevole che fare del bene, fa stare bene! Ringrazio i barbuti e i Bearded Villains che mi hanno fatto conoscere un ‘mondo’ nuovo.
Reply