Bonus collaboratori sportivi: cosa deve fare chi non ha ricevuto nulla?

Il Bonus collaboratori sportivi continua a creare dei problemi, infatti molti ancora non hanno ricevuto il dovuto, ma come dice Paola De Caro, la collaboratrice che da mesi rappresenta la categoria, i giochi sono apparentemente chiusi. Eppure le cose non sono affatto così, in tanti sono disperati ed attendono ancora le indennità. Ecco perché poche ore fa sul gruppo facebook ‘bonus collaboratori sportivi’ si é indicato come procedere per quanti non avessero ricevuto nulla.

Bonus collaboratori sportivi: ecco come fare per avere le indennità pregresse

Così la De Caro: “Apparentemente i giochi sono chiusi, senza le spiegazioni che avevano promesso di mandare, lo avevano promesso al Sottosegretario Vezzali. A questo punto oltre all’esposto alla Corte dei Conti è bene che chi non ha ricevuto il dovuto faccia istanza di accesso agli atti presso Sport e Salute visto che hanno 90 giorni per produrli.

La pec a cui fare domanda è responsabiletrasparenza@cert.sportesalute.eu. Le email vanno indirizzate come si evince dal Sito Sport e Salute al Responsabile ufficio prevenzione della corruzione e della trasparenza, dott Marco Befera.

Fac simile di pdf per inoltrare l’istanza li trovate facilmente su google, ad esempio https://questure.poliziadistato.it/…/modello-accesso…Chiedete l’intera documentazione che vi riguarda in loro possesso e la spiegazione del rigetto della vostra domanda.

Infine scrive la De Caro; “Invito chi non lo abbia già fatto a inviare anche l’esposto alla Corte dei Conti. Per info e bozza del documento scrivetemi in pvt ( rispondo appena posso) SPECIFICANDO se siete casi Inps o altro, perché sono due documenti diversi.. NOI NON CI ARRENDIAMO!

Bonus collaboratori sportivi: come presentare domanda, cosa allegare

Sul sito di Sport e Salute si legge che per presentare le domande di accesso alla propria documentazione é necessario che la richiesta sia sottoscritta e presentata unitamente alla copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (crf art 38 , commi 1 e 3 del D.P.R 28 dicembre 2000, n° 445).

Nella speranza di avervi fornito informazioni utili, ci auguriamo che prima o dopo tutti i collaboratori sportivi riescano ad ottenere quanto era loro dovuto.

Reply