GimFIVE, Gambaccini ‘Ecco il format della nota catena italiana di fitness low cost e come riconvertire il tuo centro ‘

Oggi abbiamo deciso di dedicare questo spazio ad una nota catena di fitness low cost, GimFIVE, perché non solo ci siamo resi conto della rapida espansione che sta avendo sul territorio, Emilia Romagna, Toscana e Umbria, indicatore di un format efficace, ma altresì perché abbiamo scoperto che il Presidente Stefano Gambaccini sta offrendo la possibilità ad altri centri di riconvertirsi ed entrare a far parte della ‘grande famiglia’ GimFIVE

Il fondatore del brand, Gambaccini, è stato il primo a sdoganare in Italia il concetto di palestra low cost, così come nota al grande pubblico: “ampi orari di apertura, fino alle 24 ore, libertà di poter accedere e frequentare senza più alcun vincolo o limitazione”.

Dalla singola palestra low cost, si è passati in tempi brevi a un gruppo strutturato di ben 14 palestre, di cui 2 in prossima apertura, e un piano industriale che persegue l’obiettivo di arrivare a 30 centri entro fine 2023.

Un’altra grande novità è stata annunciata all’ultimo Forum Club di Bologna in cui il managment GimFIVE ha presentato le modalità di nuove aperture per investitori, piuttosto che conversioni per centri già aperti, novità, come detto in apertura, su cui daremo approfondimento in questo articolo.

Gambaccini inizia col spiegarci da dove è nata l’idea di portare in Italia il low cost e applicarlo nel mondo del fitness.

“Nel 2009 in una delle sessioni del Forum di Bologna ascoltavo un “tale” Gerardo Ruberto, che parlava del modello low cost applicato a settori che poco centravano col fitness.

Il primo era IKEA e il secondo Southwest Airlines: ognuno dei due, nel proprio settore, aveva saputo trovare il giusto spiraglio in mercati ingolfati o saturi. Questi due esempi sono stati per me la scintilla che hanno fatto sì che dovessi essere io il primo a creare ed estendere il fitness low cost in Italia.”

Incuriositi dalle parole di Gambaccini abbiamo deciso di analizzare a fondo i punti di forza del modello GimFIVE, per comprendere cosa lo abbia reso unico e differente rispetto a molte palestre tradizionali e ad altre catene low cost che non hanno avuto lo stesso successo.

In particolare abbiamo individuato tre peculiarità che paradossalmente nascono da tre problematiche tipiche dei centri fitness che Gambaccini è riuscito a girare a suo favore:

Problema n.1: Costi esorbitanti e troppi collaboratori

In generale palestre e centri fitness sono oberati per lo più da costi fissi. In GimFIVE abbiamo constatato come si sia riusciti a eliminare il 93% del personale in palestra, spostando tutta una serie di servizi in maniera centralizzata.

Tutte le palestre GimFIVE possono essere autonome con una sola persona all’interno, in alcune situazioni, non vi è presente personale. Il resto è centralizzato, avviene negli uffici ad opera di un variegato team di professionisti che si occupa di tutta una serie di attività. Ciò è stato possibile attraverso l’innovazione e l’automazione, come ad esempio l’istallazione della ‘Bussola’ in entrata, una novità che unita all’impronta digitale consente l’accesso in palestra unicamente a chi ne ha davvero diritto, eliminando in toto il passaggio di tessere da uno all’altro e dunque la necessità di un controllo mirato per evitare accada.

Abbiamo individuato altri elementi innovativi che hanno permesso di eliminare figure legate al mondo della consulenza e di tagliare sui costi fissi di segreteria

  • L’acquisto degli abbonamenti avviene esclusivamente tramite sito
  • La maggior parte degli abbonamenti viene rinnovato attraverso sistemi automatici
  • Il controllo della struttura è garantito attraverso sistemi di sorveglianza remota da parte di un team dedicato
  • Ogni tesserato ha a propria disposizione un personal trainer virtuale senza dover dipendere da un istruttore di sala
  • Le attività di gruppo avvengono sempre in modalità Virtual in apposita sala dedicata

Problema n.2: Burocrazia ed amministrazione

Un altro problema nelle palestre riguarda la parte legale, fiscale, amministrativa, burocratica. In GimFIVE tale problema si è risolto attraverso la centralizzazione. C’è un team specializzato di persone che dalla sede legale si occupa esclusivamente della parte burocratica.

Problema n.3: Vendite

Come ben si sa il reparto commerciale e marketing sono il pilastro di ogni azienda. Nella sede centrale GimFIVE è presente un team dedicato al marketing, guidato da Federico Milieni, composto da oltre 10 persone che si occupa esclusivamente di ciò.

Proprio a Federico Milieni, direttore marketing e Nicolò Gambaccini, direttore operativo e membro del CDA, chiediamo quali sono gli elementi distintivi e differenzianti in GimFIVE :

Tre è il numero perfetto, parto col primo-esordisce Milieni– Ciò che ci distingue da quelli che stanno lì fuori sono quelli che definisco “i processi”

Partiamo dai dati del cliente. Chiunque fa ingresso in una nostra struttura per poter accedere alle nostre proposte deve registrarsi, oggi che siamo nell’era del digitale per poter accedere a qualsiasi servizio online è necessario creare un proprio account e di conseguenza lasciare i propri dati.

Questi dati, qualora il nostro prospect non decidesse di acquistare sin da subito, vengono classificati in diversi recipienti a seconda di tutta una serie di parametri e utilizzati, con l’ausilio di vari strumenti (recall telefonico, sms, email), dai nostri professionisti al fine di far rientrare tale contatto con un buon motivo. Andiamo inoltre ad acquisire contatti anche tramite specifiche campagne online sia tramite domanda consapevole (Google) che quella latente (social netowrk).

Quelli che io ritengo essere il secondo elemento differenzianteinterviene Nicolò Gambaccini- sono le nostre campagne offline perché la relazione e il contatto in palestra sono oltremodo fondamentali. Proprio per questo i collaboratori sono formati per creare relazioni.  

Inoltre, in particolari momenti dell’anno, vedi Natale e Pasqua, andiamo a realizzare delle campagne in palestra che ci permettono, sotto forma del gioco, di prolungare il Life Time Value del nostro tesserato”

All’unisono Federico Milieni e Nicolò Gambaccini concordano sul terzo punto:Il terzo punto è ciò cui su cui riteniamo di essere invincibili ed è legato alla scarsità e all’urgenza: argomento specifico di cui parleremo in un prossimo articolo”

Seguirà la seconda parte dell’intervista ad altri veterani di GimFIVE, non perdetela!

Reply