Abbiamo già avuto modo di conoscere Tiziana Cascino, assistente della Sviato Academy ed in particolare di Carmelo Grassi, nel precedente articolo in cui ci ha spiegato dettagliatamente cosa è la tecnica dell’Aquarelle Lips, quest’oggi parlando sempre di trucco permanente ma riassorbibile, passiamo ad un’altra parte del viso che per le donne é di fondamentale importanza, ossia le sopracciglia. Per avere delle sopracciglia sempre in ordine, che facciano da cornice ai nostri occhi, esistono più tecniche, differenti tra loro per resa, che vi sveleremo un po’ alla volta.
Nella giornata di oggi vogliamo puntare l’attenzione sulla tecnica definita Magic Shading (tecnica così denominata da Sviatoslav Otchenash) conosciuta anche con diversi altri nomi ombrè, pixel o powder brows, che già ne fanno comprendere la caratteristica principale, quella di un make up assolutamente naturale. Passiamo la parola a Tiziana.
Magic Shading: di cosa si tratta?
Ultimenewsinfo: Tiziana, la tua intervista della volta scorsa ha destato molto interesse, sappiamo che un trucco naturale che ci accompagni dal mattino sarebbe il sogno di molte donne, ma esiste un modo per renderlo possibile? Ossia svegliarsi al mattino e guardarsi allo specchio vedendo un’immagine naturale ma ‘già in ordine’?
Tiziana Cascino: “Certo Erica è assolutamente possibile, anche per quante sono sempre di corsa. Già perché esattamente come per le labbra, esistono delle soluzioni anche per le sopracciglia sempre in ordine, anche quando l’estetista, perché anche noi ogni tanto andiamo, è in ferie. Una di queste tecniche per rendere le te sopracciglia impeccabili si chiama Magic Shading, riproduce l’effetto definito e femminile senza rinunciare alla naturalezza di una sfumatura impeccabile, lascia l’attaccatura iniziale molto più chiara e luminosa, come se la cliente, per intenderci, avesse passato tra i peli un ombretto in polvere finissimo. Quindi questa tecnica ha un doppio vantaggio perché alla definizione della linea aggiunge l’effetto sfumatura molto naturale, ed è per questo che come giustamente sottolineavi tu in apertura viene definito anche ombré“.

Ultimenewsinfo: Ma se una dovesse stufarsi e volesse tornare all’effetto naturale o sperimentare magari una tecnica diversa, sai noi donne, cambiamo idea spesso, sarebbe possibile o visto che si tratta di un tatuaggio permanente è ‘per sempre’ come i classici tatuaggi fatti sulla pelle?
Tiziana Cascino: “Il tatuaggio è sì permanente come definizione ma riassorbibile, cosa vuol dire? Che non si va ad agire sullo strato più profondo della pelle, ed è per questo che rispetto ai tatuaggi veri e propri, non lascia l’effetto nero che poi sbiadisce al più nel grigio, ma tende a svanire nel tempo, a riassorbirsi se non si fanno i ritocchi scadenzati. Quindi nessun vincolo, si può tornare all’effetto iniziale, anche se onestamente dubito che uno vedendosi ‘pulito’ ed ordinato ed allo stesso tempo naturale, dopo esserlo fatto abbia desiderio di tornare allo stato originario. In ogni caso per conservare l’effetto è, invece, importante dopo 6/12 mesi, molto dipende dal tipo di pelle e dal ricambio cellulare, pianificare dei ritocchi affinché il trucco sia sempre perfetto. Ricordo che per fare le sopracciglia si fa una sorta di progetto direttamente sul volto della cliente, perché ognuno di noi ha un’arcata differente e lo studio del volto è fondamentale in questo tipo di lavoro, quindi mi raccomando affidatevi sempre a dei professionisti al fine di non essere post seduta deluse“.
Ultimenewsinfo: Ma si può fare una prova e soprattutto il colore si può scegliere o ci sono dei limiti?
Tiziana Cascino: “Certo si può fare una consulenza chiaramente finalizzata al lavoro, dove la cliente può vedere l’effetto che potrebbero avere le sopracciglia a lavoro finito visto che vengono disegnate a mano. Il colore si può vagliare insieme anche se solitamente è importante non farsi ingannare dal colore dei capelli perché chiaramente quelli possono essere anche tinti, si resta dunque sul colore dei peli delle sopracciglia al fine di creare uniformità. Non è comunque una tecnica dolorosa, mi rivolgo a chi generalmente teme i tatuaggi, in quanto si lavora con un effetto pixel di stratificazione, si stratifica il colore, si fanno più passaggi al fine di dare densità e sfumatura dove occorrono. Dopo 40/60 giorni si rifà una ribattitura per vedere bene l’effetto finale. Quindi rispetto al tatuaggio ‘vecchio’ è assolutamente consigliato perché l’effetto è molto più naturale, stile trucco fatto a mano per intenderci, ma definito e soprattutto riassorbibile.
UltimenewsInfo: Invece Tiziana si sente parlare anche molto di Microblading, deduco sia una tecnica diversa, ma in cosa cambia?
Tiziana Cascino: “Deduci bene Erica, ma siccome il Microblanding è un’altra tecnica anche molto richiesta dalle mie clienti, preferisco spiegartelo nella prossima intervista, quindi…..continuate a seguirci, perché abbiamo ancora moltissime tecniche di cui parlarvi e non solo inerenti alle sopracciglia. Alla prossima e grazie dello spazio“
UltimenewsInfo: Grazie a Te Tiziana, alla prossima allora.
Reply