Nei giorni scorsi mi ha fatto molto piacere leggere sui profili social della palestra GimFIVE un post in cui veniva ripreso un mio articolo in cui parlavo dell’importanza del gioco e di restare bambini anche da adulti, rilanciato in questo modo: ‘Un articolo della giornalista Erica Venditti ci ha particolarmente colpito e che condividiamo sull’importanza del gioco. Proprio sul gioco che è un elemento insito in GimFIVE e che esprimiamo da anni con mille sfaccettature, stiamo organizzando qualcosa di grandioso e mai visto prma nel mondo del fitness. Continua a seguirci presto grandi novità”.
Ho avuto modo di conoscere le palestre GimFIVE nel periodo del Covid19, quando le restrizioni non hanno fermato la grinta del Presidente e dei più stretti collaboratori che hanno deciso di tenere aperto ugualmente per salvaguardare il lavoro dei propri collaboratori rispettando tutte le norme igieniche del caso, e devo dire che in questa frase è davvero nascosta l’essenza dell’azienda che continuo a seguire. In questi mesi ho avuto modo di comprendere quanto il gioco sia davvero importante anche solo quando si intende lanciare un’offerta o una promozione in particolari mesi dell’anno. Stefano Gambaccini, Presidente ed ideatore del noto marchio low cost riconosciuto come il fitness più conveniente d’Europa, in questo è un maestro.
Nel tempo seguendoli sui profili social ho avuto la fortuna di assistere a prevendite in cui era presente la ‘ruota della fortuna’ in cui è stato possibile vincere anche un intero anno di palestra per i clienti che si erano approcciati a fare l’iscrizione, ricordo ancora l’intervista fatta ad uno dei fortunati, Barbato Vincenzo, un modo goliardico per avvicinare i nuovi tesserati al mondo GimFIVE, ho avuto modo di osservare le varie campagne di Pasqua e di Natale, ove i responsabili di palestra facevano gli auguri e regalavano colombine e panettoni vestiti da pulcino o coniglietto pasquale o ancora da Babbo Natale.
Insomma l’allegria e l’originalità in GimFIVE non mancano di certo, l’azienda è composta prevalentemente da ragazzi giovani e da responsabili che hanno ancora una gran voglia di mettersi in gioco, per crescere ma soprattutto per far divertire i propri tesserati con iniziative spiritose che ovviamente hanno lo scopo di far conoscere sempre più le strutture, ormai ben 14, dislocate tra Emilia Romagna, Toscana e Umbria.
Come dicevo nell’articolo che è stato ripreso come spunto di riflessione da GimFIVE crescere restando bambini è davvero un’arte perché ci permette di continuare a guardare con occhi curiosi la vita, i bambini hanno questo pregio enorme sanno divertirsi con poco e sanno isolarsi giocando dal mondo che li circonda, sono abili meditatori così come abili a godere della felicità nelle piccole cose.
Ecco perché restare ancorati al gioco è un punto di forza dell’azienda, a lavoro dobbiamo andarci tutti, ma se riusciamo a farlo con una punta di ironia e rendendo le giornate più piacevoli e l’ambiente più ‘leggero’ è certamente meglio.
Ora cercherò di capire per voi attraverso Federico Mileni, direttore marketing, quale trovata ‘giocosa’ stanno studiando ai vertici e sarete certamente i primi a saperla, seguitemi nel prossimi articoli, cercherò di ‘spoilerarvi’ il tutto il prima possibile.
Reply