Esistono diverse tecniche per il trucco semipermanente occhi, ci spiega Tiziana Cascino, che abbiamo imparato a conoscere nel corso dei mesi scorsi, queste vanno studiate in base alle esigenze della cliente e molto, della resa, dipende anche dalla forma dell’occhio e della palpebra, le tecniche, tre le principali, non sono adatte a tutti i tipi di occhi ecco perché è fondamentale rivolgersi sempre ad una professionista per avere i consigli giusti.
Il tatuaggio Eyeliner infracigliare, precisa, è una tecnica molto naturale, che va a valorizzare lo sguardo rendendolo più intenso e profondo, si disegna sulla rima cigliare una sottile linea sul bordo delle ciglia. L’Eyeliner infracigliare nasce nero, ma per donne con carnagione molto chiara, tipiche donne settentrionali, nordiche, si può consigliare anche un castano scuro, un castano testa di moro. E’ una tecnica che piò essere impiegata anche sugli uomini, in quanto intensifica lo sguardo, non appare né come tatuaggio né come make-up, ma dona più compattezza alle ciglia, intensità e profondità allo sguardo.

Per chi predilige invece un effetto molto più evidente, si usa l’eyeliner grafico/decorativo superiore esterno, che ha un effetto più marcato, che riproduce la riga nera che viene fatta abitualmente in modo manuale con l’eyeliner, per intenderci, che può essere fatta più o meno spessa a seconda dell’esigenza della cliente. E’ utile soprattutto per quelle donne che faticano a disegnare in modo preciso la linea dell’eyeliner. Tra tutte le tecniche del mondo del trucco semipermanente é quella più duratura, la cliente accetta la condizione che ogni 2/3 anni tornerà in cabina per ridefinire il colore, ricompattarlo ed intensificarlo, é dunque adatto a chi davvero ama l’eyeliner sugli occhi ed é deciso della propria scelta. Non a tutte le donne sta bene l’eyeliner classico, ad esempio non é particolarmente adatto a chi ha occhi cadenti, sporgenti, una palpebra particolarmente rilassata o occhi ascendenti per tutte queste persone va meglio l’eyeliner sfumato.

Esiste poi l’ eyeliner sfumato, un semipermanente, che mediante un effetto sfumato ricorda un meraviglioso effetto ombretto, uno stile elegante e raffinato. I toni possono essere quelli classici del nero, da ripassare ogni 24-30 mesi, oppure per le donne più sicure ed ‘eccentriche’ si può giocare con i toni del bronzo, del viola e del verde, ossia quello che sta già spopolando nel resto d’Europa ossia l’eyeliner colorato.

Mentre l’infracigliare é adatto a tutti i tipi di pelle ed anche, come dicevamo sopra, agli uomini. Per queste tecniche più che di ribattitura, puntualizza Tiziana, è più corretto parlare di necessità di ‘scaldare il colore’, perché nel tempo, circa dopo 24-30 mesi, il nero tende ad ingrigire ed è meglio scaldare nuovamente il colore per ridonargli il giusto effetto iniziale.
Non vi sono grandi controindicazioni per chi opta per il trucco semipermanente occhi, al più un leggero gonfiore o arrossamento che sparirà nelle ore successive. Ricordiamo che è necessario una prima ribattitura per fissare il colore a distanza di 40 giorni circa.
Per ulteriori informazioni non esitate a visitare il profilo instagram di Tiziana e a scrivere direttamente a lei in privato.
Reply