GimFIVE, settimana della memoria: Per non dimenticare il coraggio avuto nel lockdown

È da poco iniziato il 2023, e per GimFIVE questi sono giorni importanti. Non solo perché il 6 gennaio si è tenuta la Convention un evento importante in cui si fa il bilancio del 2022 e si espongono gli obiettivi sempre ambiziosi per il nuovo anno, di cui vi parleremo certamente nel prossimo articolo, ma soprattutto perché metà gennaio rappresenta per la nota palestra, leader nel settore low cost, un motivo di orgoglio, si tratta infatti dei ‘giorni della memoria’.

Perché sono stati definiti così da Federico Mileni, responsabile marketing della palestra? Perché, ci spiega, tutti coloro che si sono adoperati, per far sì che il brand GimFIVE non divenisse un ricordo sbiadito e le palestre non chiudessero definitivamente i battenti sotto la morsa del lockdown e dei vari DPCM restrittivi imposti dal Governo nel periodo Covid, non dimentichino la forza ed il coraggio che insieme hanno avuto e che ha permesso loro di essere oggi un’impresa in espansione a differenza di altre aziende del fitness o palestre che non sono riuscite purtroppo a sopravvivere.

Come giornalista non dimenticherò mai la prima chiacchierata fatta con Federico, 2 anni fa, a cui è seguita la pubblicazione della sua intervista, per questo oggi, vorrei partire proprio da qui per fare il punto.

L’intervista a Federico Mileni: 2 anni post Covid, scelta giusta o azzardata quella di riaprire?

Ultimenews.info:Federico ricorderai certamente l’8 gennaio 2021 questo articolo apparso su Il Valore Italiano da me redatto: “Nuovo DPCM, ancora misure restrittive, palestre al limite: GimFIVE riapre, l’intervista”, si era in attesa del DPCM ma voi avevate già annunciato sui social la riapertura delle sedi indipendentemente dai contenuti dello stesso. Che poi sono stati comunque limitanti. Mi avevi spiegato che non eravate ‘ribelli’ come molti volevano far credere, ma semplicemente era l’unico modo per salvare voi ed i vostri dipendenti dal fallimento e dalla disoccupazione. Oggi potete dirvi soddisfatti di quella scelta sebbene vi portò non poche ‘gatte da pelare ’a livello legale?

Federico Mileni: “Assolutamente sì. E ti spiego perché, mai scelta fu più azzeccata:

Due anni fa, proprio in questi giorni, come ricordavi tu, eravamo gli unici nel nostro settore ad affermare alcuni DIRITTI INVIOLABILI (diritto al lavoro, diritto all’iniziativa economica, diritto alla libertà, ecc…), che in quel periodo venivano vilipesi e calpestati. In virtù di ciò, tenevamo aperti in barba a ogni decreto ILLEGITTIMO E INCOSTITUZIONALE. Non pochi ci diedero dei folli, ricevemmo anche diverse critiche, soprattutto da pseudo colleghi, alcuni dei quali poi miseramente fallirono; tanti altri ci sostennero e non ci fecero mai mancare il proprio appoggio. Noi agimmo col senno del prima, ma vediamo come sono andate le cose col senno di poi…

  1. Oggi tutte le 12 palestre GimFIVE presenti due anni fa, contrariamente a tanti altri del nostro settore, sono ancora TUTTE aperte e frequentate da oltre 25 mila persone.
  2. Una tredicesima palestra è già in prevendita (Crevalcore) e a breve partiremo con la quattordicesima (Modena Ovest).
  3. Non solo: al Rimini Wellness prima e al Forum poi, abbiamo avviato la possibilità di aprire palestre a marchio GimFIVE a imprenditori, investitori, addetti al lavoro, ecc…, in una sorta difranchising”.
  4. Non abbiamo vinto solo sul piano dei risultati di crescita aziendale, oltre che economici, ma abbiamo vinto soprattutto nelle aule di Tribunale, qualcosa di totalmente impensabile all’epoca

Ultimenews.info: ‘Eppure in molti all’epoca vi remavano contro, quasi tutti in realtà, e tanti sicuramente vi avranno detto, specie quando siete stati trattati come i peggiori disobbedienti e vi hanno messo i sigilli alle palestre, poi immediatamente tolti, facendo fioccare multe, ma chi ve lo fa fare?

Federico Mileni:  “Ma chi ve l’ha fatto fare” Si domanda sentita milioni di volte, ma La risposta ancora oggi  è molto semplice: il rispetto dei nostri valori che costituiscono il nostro faro, la nostra bussola, la nostra guida…

Quali sono? LIBERTÀ, SEMPLICITÀ, AMICIZIA. Anche in quelli che erano i momenti più bui, i nostri 3 VALORI hanno saputo indicarci la strada della retta via, ci hanno aiutato a distinguere il bene dal male, il giusto dall’ingiusto, la legge, quella vera, dai soprusi. Questi 3 valori sono quanto applichiamo quotidianamente nei nostri centri e che ci hanno permesso di essere riconosciuti come il fitness più conveniente d’Europa“.

Ultimenews.info: ‘Vi auguriamo di prosperare sempre più e che i vostri valori vi portino a raggiungere l’ambizioso progetto che vi siete prefissi per il 2023, ossia arrivare a 30 palestre complessive, in bocca al lupo per tutto!”

Federico Mileni: “Grazie Erica, mi piacerebbe concludere con una frase di Andrea Camilleri che credo in fondo ci abbia guidato in questi lunghi due anni , io resto come lui dell’idea che: “Bisogna guardare la tv ( e aggiungo leggere i giornali) portandosi appresso un paracqua ideale che permetta al nostro cervello di restare asciutto e lucido, di non inzupparsi di tutte le informazioni distorte, contraffatte, alterate, finalizzate che ci vengono propinate”

Reply